
Cosa sta succedendo in Malawi
Senza sbocco sul mare e soggetto a tempeste tropicali e cicloni: tutte le criticità del Malawi
Le conseguenze della crisi climatica in Cile
Gli ultimi dieci anni di siccità in Cile hanno visto bruciare oltre 274.000 ettari e 1.559 case
Inizia la caccia (al rifiuto) di Plastic Pull!
Una rete di associazioni e privati in tutta Italia con l’obiettivo di raccogliere e smaltire i rifiuti abbandonati su spiagge, strade, parchi e fondali.
Il business che ci piace
Storie di progetti resi possibili grazie alle aziende
Yakult
In occasione del Natale 2021, Yakult ha finanziato la piantumazione di alberi nativi all’interno del progetto Silva.
Segafredo
Segafredo, in occasione del lancio della nuova linea Segafredo Natura Bio, ha contribuito alla piantumazione di 1000 alberi.
Torvis
Torvis si è impegnata a raccogliere plastica e rifiuti dall’ambiente per il concorso a premi “L’Oasi del Riciclo”
Leggi anche
Come prendersi cura delle nostre piante in inverno
Le temperature scendono ed è il momento di prepararsi.Le piante succulente, come sappiamo, sono...
Salviamo gli squali, salviamo l’Oceano
Gli squali sono tra le creature del mare più in pericolo: ogni anno ne vengono uccisi circa 100...
Manuale di sopravvivenza per piante sole
Come prendersi cura delle nostre piante mentre siamo in vacanzaÈ tempo di vacanze e come ogni anno...
Perché la Sardegna sta (ancora) bruciando
Dopo l’innesco, la propagazione delle fiamme è quella che fa i danni più gravi, ed è dipesa da 2 fattori concreti e reali quanto chi ha appiccato il fuoco: il cambiamento climatico e il modo in cui i boschi vengono gestiti.
Addio alla plastica monouso (più o meno)
L’Italia ha deciso di rinviare il decreto di recepimento della direttiva SUP (Single Use Plastics)
3 luglio: l’Italia è pronta al cambiamento?
Tra plastiche "stranissime" e compromessi, facciamo chiarezza in vista dell'addio alle plastiche...