Come riconoscere la cinciallegra
Anche quest’anno la protagonista assoluta di Bird House è lei: la cinciallegra!
Conosci già Bird House?
Il progetto di Piantando per seguire nidi a distanza è giunto quest’anno alla terza edizione, e come le precedenti anche in questa vede un inquilino in particolare all’interno dei Nidi Smart: la cinciallegra.
Uccello di piccole dimensioni appartenente alla famiglia dei Paridi. La Cinciallegra è insettivora, si nutre tra i rami bassi del terreno. Larve, api e ragni sono il suo cibo preferito ma gradisce anche semi, frutta e bacche. I suoi colori sono il giallo, il bianco, il verde e il nero.
DOVE NIDIFICA
Il nido viene costruito dalla femmina ed è posto su arbusti o alta vegetazione (massimo di 6m dal suolo). Viene costruito con muschio, lana, peli e piume nelle cavità di alberi o buchi di muri.
quando depone le uova
Una volta scelta la sua casa, tra aprile e maggio inizia a covare le uova per 15 giorni. Normalmente depone dalle 6 alle 8 uova, lisce e bianche con piccole macchie rosso scuro.
lo sapevi?
La cinciallegra ha due nidiate di pulli per ogni stagione riproduttiva.
I pulli di Parus major crescono con lentezza: aprono gli occhi solo 8-9 giorni dopo la nascita, mettono le piume a 18-24 giorni d’età e i genitori continuano a nutrirli per un lasso di tempo che va dai 15 ai 25 giorni.