Il progetto Plastic Pull è attivo in tutta Italia per recuperare tonnellate di rifiuti disperse nell’ambiente.
Cosa succede a un rifiuto che non finisce nella spazzatura?
Più della metà della plastica diventa rifiuto in meno di un anno dalla produzione e la maggior parte non viene riciclata o riutilizzata. Molti di questi rifiuti terminano la propria vita dispersi nell’ambiente.
Plastic Pull è più di un progetto: una rete di associazioni e privati in tutta Italia con l’obiettivo di raccogliere e smaltire i rifiuti abbandonati su spiagge, strade, parchi e fondali, documentando ogni singolo kg raccolto.
Sosteniamo iniziative di raccolta rifiuti in tutta Italia per avere un impatto sempre più grande!
I prossimi eventi
ogni giovedì - Verghera di Samarate (VA)
Il gruppo di volontari di Partetuttodanoi si ritrova tutti i giovedì, da ottobre a maggio, durante la pausa pranzo (dalle 13 alle 13.45) a Verghera di Samarate. Il punto di ritrovo è in via Acquedotto 107/109.
Per partecipare, puoi contattare Marco al 3396513208 o inviare una email a partetuttodanoi@gmail.com
sabato 4 novembre - VAGLIA (FI)
Il gruppo Puliamo Vaglia organizza una giornata di Clean Up sabato 4 novembre per ripulire Via di Lupaia. Il ritrovo è previsto davanti alla Biblioteca di Vaglia alle ore 8:30, sempre che non piova.
Gli obiettivi del progetto
RACCOGLIERE 100 TONNELLATE
Milioni di tonnellate di rifiuti vengono dispersi ogni anno nell’ambiente. Il nostro obiettivo è di recuperare da strade, parchi e coste dell’Italia 100 tonnellate di rifiuti e smaltirli correttamente.
OPERARE IN TUTTA ITALIA
Collaboriamo con associazioni locali e coinvolgiamo la nostra community per educare e sensibilizzare la comunità alla tutela e prevenzione del territorio dall’abbandono dei rifiuti nell’ambiente.
MONITORARE E CERTIFICARE
Ogni sacco smaltito è documentato e collegato in modo univoco ad un codice Piantando.
Tutti i rifiuti raccolti vengono fotografati e pesati per garantire trasparenza e una rendicontazione esatta dell’impatto generato.
Come si svolgono le attività
RACCOLTA
Organizziamo giornate di raccolta e collaboriamo con gruppi e associazioni locali che ci aiutano a identificare e ripulire aree “critiche”.
SMALTIMENTO
I rifiuti raccolti vengono divisi in tre macrocategorie: vetro, plastica, residuo secco. Dopo la pesata si procede al corretto conferimento.
REPORT
I rifiuti raccolti, e poi smaltiti, sono prima documentati e rendicontati con fotografie di ogni sacco raccolto, peso, coordinate dell’area e data in cui si è svolta l’attività.
CERTIFICAZIONE
Ogni kg di rifiuti recuperato dall’ambiente è certificato da Piantando e abbinato a un codice che ne garantisce l’unicità e la tracciabilità dell’azione svolta.