Costruisci un pozzo in Malawi

🚰 Contribuisci alla costruzione di pozzi d’acqua potabile per le persone che vivono nei villaggi del Malawi.
📩 Ricevi il codice da registrare per ottenere il certificato digitale.
📱Segui gli aggiornamenti sul pozzo costruito e il villaggio!
9,90€

🚰 Il tuo sostegno porterà acqua potabile a un intero villaggio, migliorando la loro qualità di vita.

📱 Riceverai via email il codice unico del tuo contributo al progetto Il pozzo dei desideri.

💌 Registrando il codice otterai il certificato digitale per scoprire come l’acqua sta cambiando la vita nel villaggio.
Il pozzo dei desideri
Un progetto bellissimo, nato grazie a Matteo Ferrari che nel 2015 crea Il Pozzo Dei Desideri. L’obiettivo? Fare una cosa semplicissima: costruire pozzi d’acqua potabile per le persone che vivono nei villaggi del Malawi.
Grazie a Matteo e Agostino, i referenti che conoscono il paese e le sue dinamiche, ad oggi siamo riusciti a costruire nove pozzi, con il contributo di tutte le persone che hanno scelto di sostenere il progetto.



Perché il Malawi?
Nei villaggi del Malawi manca quasi tutto: strade, luce, bagni, acqua, cibo. Dove non ci sono pozzi, ci sono donne che dedicano la maggior parte della giornata a raggiungere la fonte d’acqua più vicina per interminabili viaggi con un secchio in testa.
Questo nel caso in cui a qualche chilometro di distanza ci sia un villaggio con un pozzo funzionante, altrimenti si rimedia con acqua recuperata da fonti improbabili: ruscelli, buche improvvisate, laghetti stagnanti. Le ricadute sulla salute di chi beve quest’acqua possono essere fatali.