Garantiamo cure mediche alle popolazioni indigene del Perù
Sull’isola di Amantani, un’isola del lago Titicaca, vivono famiglie che non hanno accesso al sistema sanitario. Inviamo spedizioni mediche gratuite, grazie a voi.
Piantando sul lago Titicaca
Ci troviamo sull’isola di Amantani nel lago Titicaca, a 4000 m s.l.m. (zona di povertà estrema secondo la classificazione del governo peruviano), L’isola di Amantani è una casa-laboratorio che dà un sostegno concreto alla comunità indigena, come laboratorio tessile per le donne, ambulatorio medico per assicurare una giusta copertura sanitaria, luogo di riparo e assistenza per anziani trascurati.
Piantando contribuisce direttamente all’invio di spedizioni mediche programmate per garantire visite gratuite ai cittadini dell’isola che ne hanno bisogno.
spedizioni mediche inviate
La paura dello straniero
Una popolazione autoctona che ha una diretta discendenza dagli Inca, come pensate possa vedere lo straniero bianco? Ve lo diciamo noi: male.
Garantire assistenza e dare una mano a una popolazione vessata dai conquistadores non è facile.
L'importanza della cooperazione
La onlus “Isola di Amantanì” lavora sul territorio da anni e i cittadini si fidano di loro; è per questo che ci uniamo a loro per garantire cure mediche. La storia dell’invasione europea sembra un ricordo lontano ma questa popolazione porta nella propria cultura il ricordo della colonizzazione. Non è facile farsi aiutare da chi ti ha invaso più di 500 anni fa. Ci stiamo riuscendo grazie alla cooperazione.
I bisogni principali
Un infermiere, un medico di base, una dentista, una ginecologa. Sono professioni scontate ma non per gli abitanti dell’isola. Dobbiamo e vogliamo fornire cure mediche gratuite agli abitanti dell’isola perché per loro non ci sono alternative, hanno bisogno di noi.
I risultati che otteniamo
La nascita di un bambino, la scomparsa del dolore di un dente non curato da troppo tempo, una stampella, una prescrizione medica. Dare servizi di assistenza sanitaria di base e creare opportunità per chi ne ha diritto, ovvero ogni essere umano.
Il diritto a stare bene
Nella casa è stato allestito un ambulatorio di medicina generale, di ginecologia e odontoiatria nel quale si svolgono mensilmente campagne sanitarie gratuite. L’équipe medica che vi si si reca è al servizio di tutte le persone dell’isola che hanno bisogno di cure o che vogliono semplicemente incontrare il personale sanitario per l’importante prevenzione, fondamentale in un luogo dove l’insorgenza di gravi patologie non può essere affrontata adeguatamente, sia perché la sanità non è mutuabile sia per la difficoltà di raggiungere il primo ospedale, distando l’isola almeno cinque ore di navigazione dalla terraferma su imbarcazioni di fortuna. La prevenzione viene svolta anche con le fasce di popolazione più giovane attraverso le visite che periodicamente il personale sanitario effettua nelle scuole dell’isola.